Utilizziamo i cookie 🍪 per offrirti un’eccellente user experience. Continuando a navigare sul nostro sito web acconsenti all’elaborazione dei dati. Puoi trovare ulteriori informazioni nelle disposizioni sulla protezione dei dati.

Covid-19: informazioni aggiornate sulla tua copertura con l’assicurazione viaggi

Chi sostiene i costi dei viaggi cancellati o delle manifestazioni annullate? Qui trovate informazioni aggiornate circa la copertura assicurativa.

Domande frequenti su coronavirus

Che cosa succede se mi ammalo di Covid prima della partenza? Smile rimborsa le spese di annullamento del viaggio che avevo prenotato?

Noi copriamo le spese di annullamento per tutti i viaggi in tutto il mondo, se tu non puoi partire a causa di una malattia che hai contratto prima della partenza (quindi anche se ti ammali di Covid).

Se durante il viaggio mi ammalo di Covid oppure devo stare in quarantena perché sono stato a contatto con una persona risultata positiva al test, sono coperte le spese supplementari che derivano da questa situazione?

Se tu stesso ti ammali di Covid noi ci facciamo carico delle spese supplementari per l’interruzione o il prolungamento del viaggio ed eventuali spese per il rimpatrio. Inoltre sono assicurate le spese supplementari di una quarantena individuale imprevista nella località di soggiorno (fino a CHF 700 p.p.). I particolari delle prestazioni assicurate si trovano nelle nostre Condizioni generali d’assicurazione all’articolo T.2.3.

Il paese meta del viaggio impone un obbligo di vaccinazione. Sono assicurate le spese di annullamento?

No, questa situazione non è assicurata.

Ho prenotato un viaggio e non posso partire a causa di restrizioni imposte agli spostamenti (ad es. chiusura dei confini). Sono coperte le spese di annullamento?

Se non puoi partire per il tuo viaggio alla data prevista a causa di restrizioni imposte in seguito alla pandemia, come ad es. il divieto di entrata in un paese, non ti offriamo una copertura delle spese di annullamento. Una restrizione di movimento rientra nel punto “disposizioni emanate dalle autorità” che è riportato all’articolo G. 6 f) tra le esclusioni. 

La mia assicurazione viaggi copre le spese per cure mediche e ricovero in ospedale (secondo l’art. T.7) che potrebbero insorgere in seguito a un’infezione da Coronavirus?

L’aggiunta “spese mediche e di ospedalizzazione” nella variante Premium prevede un’esclusione in caso di epidemia/pandemia. Perciò non ci assumiamo il pagamento di eventuali spese supplementari che non vengono rimborsate dalla cassa malattia. Chiarisci con la tua cassa malattia qual è la tua copertura assicurativa in questo caso.

Come devo procedere per annullare il mio viaggio “tutto compreso”?

Se hai prenotato il viaggio tramite un organizzatore e quest'ultimo ha annullato il viaggio, ai sensi della legge concernente i viaggi "tutto compreso" tu hai la scelta di chiedere il rimborso di tutte le somme versate oppure optare per un altro viaggio "tutto compreso". Ti chiediamo quindi di richiedere il rimborso della somma da te versata per il viaggio "tutto compreso" direttamente presso l'organizzatore.

Per facilitarti il recupero, abbiamo preparato un testo standard che puoi copiare ed utilizzare per la tua richiesta di rimborso presso l'organizzatore. Se hai già contattato quest'ultimo e ti sono stati offerti dei buoni che non desideri accettare, puoi segnalarlo nell'introduzione e adattare il testo di conseguenza.

Speriamo che tu possa recuperare quanto prima il viaggio programmato e ti auguriamo tanta salute.

La tua Smile

 

Testo standard

Viaggio a <xy< del <gg.mm.aaaa>

Gentili Signore, Egregi Signori, <organizzatore>,

a causa dell'attuale situazione epidemiologica mondiale, il viaggio che abbiamo prenotato con voi non può essere effettuato come previsto. Ai sensi della Legge federale concernente i viaggi "tutto compreso" vorremmo pertanto esercitare il nostro diritto di recedere dal contratto di viaggio (art. 10 e 11 della legge citata) e chiedere il rimborso di tutte le somme versate.

Vogliate versare l'importo sul conto: <IBAN>
A nome di: <nome, indirizzo>

Siamo fiduciosi di poter recuperare il viaggio prima possibile e saremo felici di poter contare nuovamente sui vostri preziosi servizi.

Grazie per la vostra comprensione.

Cordiali saluti

<Nome>

Che cosa posso fare se la compagnia aerea ha cancellato il volo o il viaggio che ho prenotato non può essere effettuato secondo il programma?

Se il volo è stato cancellato dalla compagnia aerea, tu puoi esercitare i diritti secondo il regolamento applicabile e richiedere il rimborso dei costi del biglietto. Ti chiediamo pertanto di richiedere direttamente alla tua compagnia aerea il rimborso del prezzo pagato per il biglietto.

Per facilitarti il recupero, abbiamo preparato un testo standard che puoi copiare ed utilizzare per la tua richiesta di rimborso presso la compagnia aerea. Se hai già contattato la tua compagnia aerea e ti sono stati offerti dei buoni che non desideri accettare, puoi segnalarlo nell'introduzione e adattare il testo di conseguenza. Alcune compagnie aeree offrono anche un modulo online sulla propria Homepage per poter richiedere il rimborso.

Speriamo che tu possa recuperare quanto prima il viaggio programmato e ti auguriamo tanta salute.

La tua Smile

 

Modello di lettera in caso di cancellazione di un volo da parte della compagnia aerea (partenza da Svizzera, UE, Norvegia o Islanda oppure volo effettuato tramite una compagnia aerea svizzera, norvegese, islandese o di un Paese dell’UE)


Testo standard


Volo da <xy> a <xy> del <gg.mm.aaaa>
Ticket/Numero di prenotazione: <1234>

Gentili Signore, Egregi Signori,

il volo sopraindicato non viene da voi effettuato a causa dell'attuale situazione epidemiologica mondiale. È mia intenzione esercitare il mio diritto ai sensi degli art. 5 e 8 del regolamento (CE) n. 261/2004 e vi chiedo di risarcire tutte le somme versate per il biglietto aereo.

Vogliate versare l'importo sul conto: <IBAN>
A nome di: <nome, indirizzo>

Siamo fiduciosi di poter recuperare il viaggio prima possibile e saremo felici di poter contare nuovamente sui vostri preziosi servizi.

Grazie per la vostra comprensione.

Cordiali saluti

<Nome>